Domande Frequenti

Cos’è il noleggio lungo termine e qual è il ruolo di NextRent?

Il noleggio lungo termine è un servizio utilissimo per garantire la mobilità di privati, aziende e partite IVA. È una validissima alternativa all’acquisto. Un contratto tipo dura dai 12 ai 48 mesi e include tutti gli oneri previsti per assicurare la circolazione del veicolo. NextRent è una compagnia nuova nata da grande passione e lunga esperienza nel settore: possiamo offrirti consulenza su misura nell’ambito del Noleggio Lungo Termine. Siamo specializzati in soluzioni di mobilità tradizionale per Aziende, Liberi Professionisti e Privati. Il nostro core risiede nella fornitura di soluzioni per implementare la mobilità green.

Cosa è incluso in ogni noleggio lungo termine?

Pagando il canone mensile omnicomprensivo è sempre incluso: polizza RC Auto, messa su strada, immatricolazione, assicurazione Kasko (ove compresa), polizza assicurativa contro furto e incendio, soccorso e assistenza stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione multe e contravvenzioni, servizio clienti.

Sono incluse altre polizze assicurative oltre all’RC Auto?

La polizza RC Auto è inclusa automaticamente e per legge in ogni noleggio, ed è stipulata dall’azienda fornitrice del veicolo. Non ci si dovrà quindi preoccupare di richiedere preventivi e pagare premi esosi. Le condizioni di polizze assicurative per danni al conducente, furto, incendio o sinistro sono stabilite per ogni singolo contratto.

Cos’è la tassa automobilistica?

La tassa automobilistica o bollo auto è un tributo regionale o provinciale sul possesso di veicoli. A partire dal 2020 tale tributo è a carico del locatario del noleggio, ed è calcolato in base alla sede legale dell’azienda intestataria o alla residenza del privato locatario. Il costo della tassa automobilistica verrà quindi fatturato al locatario in base alle circostanze.

Cosa devo fare in caso di furto dell’auto?

In caso di furto dell’auto ti invitiamo immediatamente a sporgere denuncia presso le Autorità Competenti e contattare il nostro servizio clienti o numeri di assistenza H24 per sapere come procedere. Ti sarà fornita un’auto sostitutiva, se il tuo contratto lo prevede.

Chi può guidare l’auto noleggiata a lungo termine?

Il veicolo potrà essere guidato da personale dipendente dell’azienda intestataria del contratto, in caso di noleggio aziendale; il sottoscrittore dell’accordo quadro, in caso di noleggio a P.IVA o Liberi Professionisti; l’intestatario e familiari di primo grado, in caso di noleggio a Privati.

Cos’è il servizio “auto sostitutiva”?

Se attivato in fase di stipula del contratto, il servizio “auto sostitutiva” ti permette di avere un’altra auto per un tempo limitato in caso di imprevisti: ovvero guasti, furti, e danni che inficiano la marcia del veicolo. Una soluzione per non rimanere mai a corto di mezzi.

Cos’è il servizio “auto sostitutiva”?

Se attivato in fase di stipula del contratto, il servizio “auto sostitutiva” ti permette di avere un’altra auto per un tempo limitato in caso di guasto o sinistro del veicolo oggetto del contratto di noleggio lungo termine.

Cosa succede in caso di danno o sinistro all’auto?

In caso di danno o sinistro all’auto è necessario contattare l’assistenza clienti per segnalare l’evento. In caso di sinistro che coinvolge beni, veicoli o persone è necessario stilare la Constatazione Amichevole d’Incidente o, in alternativa, allegare il verbale delle Autorità Competenti.

La mia famiglia può guidare il veicolo a me intestato?

Il veicolo potrà essere guidato da personale dipendente dell’azienda intestataria del contratto, in caso di noleggio aziendale; il sottoscrittore dell’accordo quadro, in caso di noleggio a P.IVA o Liberi Professionisti; l’intestatario e familiari di primo grado, in caso di noleggio a Privati.

È inclusa assistenza stradale? Sono coperto solo in Italia?

Il noleggio lungo termine include l’assistenza stradale H24 in Italia e in Europa per ogni imprevisto in cui potresti imbatterti. In caso di guasto, danno, sinistro o malfunzionamento, potrai godere dell’assistenza stradale gratuita, anche in autostrada. Basterà chiamare i numeri dedicati segnalati sul contratto.

Che cos’è l’anticipo? È obbligatorio?

Corrispondere un anticipo al momento della stipula del contratto permette di ridurre il canone mensile omnicomprensivo. L’anticipo è calcolato in base al valore di listino dell’auto secondo percentuali fisse. Tali importi sono fatturati e sono da considerare come quota finanziaria del canone, ciò significa che può essere detratto fiscalmente insieme alle altre spese. Tuttavia l’anticipo non è sempre obbligatorio: consulta le nostre ultime offerte per saperne di più.

Che cos’è il deposito cauzionale?

Il deposito cauzionale viene versato, in alcuni casi, al momento della stipula del contratto. È infruttifero e garantisce l’adempimento delle obbligazioni di pagamento del canone di noleggio/oneri accessori. L’importo è interamente restituito alla scadenza del contratto.

Quando fare la manutenzione ordinaria?

La manutenzione ordinaria è da effettuare, in media, ogni 15.000 km percorsi per veicoli a benzina/ibridi e ogni 30.000 km per veicoli a gasolio. La manutenzione ordinaria include: cambio olio motore e filtri, sostituzione kit distribuzione, cinghie o pompa dell’acqua, rabbocco di liquidi o lubrificanti. La manutenzione straordinaria viene effettuata ogni qualvolta necessario e include tutti gli interventi necessari al ripristino dello stato normale dell’auto.

Il Noleggio Lungo Termine può essere attivato anche su veicoli elettrici?

Assolutamente sì: NextRent ha investito molto su una flotta di veicoli ibridi e totalmente elettrici. Potrai quindi guidare un’auto o un furgone che garantisce bassissime o nulle emissioni di CO2.

Posso ricaricare l’auto elettrica o ibrida a casa?

L’auto elettrica o plug-in hybrid può essere ricaricata presso le colonnine apposite in strada, alimentate dalla rete elettrica nazionale, o anche a casa, purchè ci si doti di un’apposita wall-box o altro idoneo strumento di ricarica compatibile alla rete domestica.

La mia auto è elettrica: devo pagare la tassa automobilistica?

Dipende. Le regioni e province italiane adottano legislazioni difformi: informati sui canali ufficiali della tua regione o provincia di residenza. In alcune regioni la tassa automobilistica non è dovuta.

Cosa succede se smarrisco chiavi o documenti dell’auto?

In caso di smarrimento chiavi è fondamentale contattare l’assistenza clienti e chiedere quale procedura seguire. In caso di smarrimento documenti è necessario sporgere denuncia presso le Autorità Competenti e informare prontamente l’assistenza clienti. Sarà comunque possibile circolare, in via temporanea, con l’autorizzazione rilasciata dalle Autorità Competenti.

Ho inviato una richiesta di preventivo: quando riceverò una risposta?

Riceviamo e leggiamo tutte le richieste di preventivo nel minor tempo possibile: sarai contattato da un nostro consulente entro 24/48 ore lavorative dalla richiesta.